Mamma che lavora
Quando ho iniziato a lavorare attivamente
pur essendo una madre, moglie, padrona di casa, ho capito una cosa: la mamma che lavora – non è uguale al papà! Non è possibile confrontare le opportunità e le sfide nel lavoro con quelle di mio marito. E io non devo pretendere da me stessa di lavorare come fa il mio marito o qualsiasi altro uomo.
Iniziare a lavorare, non significava che le mie responsabilità di mamma, moglie, padrona di casa svanivano. No-no-no! Casa, cucina, lavanderia, pulizia, ordine e capricci del bimbo – niente scompare (e meno male!). Il lavoro ha AGGIUNTO sulla lista della giornata molti nuovi impegni. E non è stato facile! ..
Una mamma che lavora, non è stessa cosa del papà!
(anche se lavora part-time o da casa via Internet) Tuo marito appena si alza al mattino, fa la doccia, beve il caffè e va avanti tutto il giorno in ufficio, per affrontare le sue difficoltà. E tu hai la tua assolutamente diversa. Finché la casa non sarà ordinata, i piatti pronti, i vestiti puliti, e il silenzio raggiunto, tu non potrai fare il tuo lavoro preferito. E sicuramente ti distoglierando dal tuo lavoro… il più delle volte lo si desidera! E di nuovo avrai bisogno di tornare ai lavori domesticii. E se il bambino si ammalasse … “addio, lavoro!”
Se vuoi diventare una mamma lavoratrice, quindi, è assolutamente necessario accettare il fatto che la vita sarà piena di forze maggiori! Questa è la realtà, accettala! Inoltre, impara a trattare questo aspetto co positività. Quindi non confrontarti con tuo marito e la sua capacità di lavorare. Spesso si deve rallentare e procedere come una tartaruga. Altre volte invece bisogna accelerare, per usare la minor quantità di tempo a disposizione. In tutto il tuo lavoro non sarà mai come quello degli uomini. È necessario imparare a lavorare in modo diverso!
Di cosa hai bisogno una mamma per lavorare con successo da casa?
1. Auto-disciplina e organizzazione.
2. Coraggio e la forza di lasciare la “zona di comfort” superando le abitudini.
3. Supporto della famiglia e di aiutanti.
4. Capacità di dire “no” al lavoro e “sì” – alla famiglia.
Imparare tutto questo rapidamente non è possibile.
Qui funzionano solo i piccoli passi! Inizia a praticare ogni giorno, quello che ti aiuta ad essere più organizzata e fare di più. Ogni giorno, cerca l’aiuto della tua famiglia. Giorno dopo giorno fai attenzione a come e dove si spreca tempo. Se continui a fare tutto per un lungo periodo – stai sicura che certamente riuscirai a combinare i principali ruoli femminili con il tuo lavoro.
Se avrai bisogno di sostegno lungo la strada, potrai chiedere la mia consulenza!
Essere una mamma felice e lavorare lavorare con sucesso è impegnativo ma è possibile!